Sei volte sicurezza

Gil Shwed è il fondatore e amministratore delegato di Check Point Software Technologies Ltd, una delle più importanti aziende di cibersecurity al mondo. Shwed è l’inventore dei firewall, uno dei meccanismi di sicurezza più importanti per i sistemi di comunicazione aziendali. Quindi, uno dei massimi esperti di sicurezza informatica al mondo.

In una recente intervista ha dichiarato che si sono susseguite cinque generazioni di attacchi che, ancora oggi, provengono dai malintenzionati:

  • i virus;
  • gli attacchi esterni alle infrastrutture comunicative;
  • gli attacchi alle vulnerabilità del software;
  • gli attacchi polimorfici ovvero quelli che cambiano forma secondo le caratteristiche dell’obiettivo;
  • i mega-attacchi cioè quelli tesi a sabotare interi settori o paesi introducendosi nei gangli produttivi.

Le organizzazioni, pubbliche e private, si sono attrezzate di antivirus che, in qualche maniera, riducono le possibilità di successo del primo tipo di attacchi ed anche, in misura meno significativa, di firewall che riducono gli attacchi del secondo tipo. Molto più ridotta è, invece, la percentuale di coloro che hanno installato Intrusion Detection System o Intrusion Prevention System per capire cosa succede nella rete e se c’è un tentativo malevolo di sfruttare le vulnerabilità del software. Rarissime organizzazioni, infine, hanno pianificato sistemi per ridurre le due più recenti generazioni di attacchi.

In realtà, Shwed preannuncia una sesta generazione di attacchi: quella che si basa sull’Intelligenza Artificiale e che è capace di osservare ed imparare automaticamente i comportamenti dei sistemi obiettivo per finalizzare meglio gli attacchi.

È ora di ripetere sei volte sicurezza prima di sentirsi sollevati.

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.