Il grande giocattolo

ComScore è una multinazionale che offre consulenza ai soggetti che operano sul mercato online per rendere più efficaci le loro politiche di vendita.

Pochi giorni fa ha prodotto uno studio che analizza il consumo dei contenuti offerti dagli Over The Top (Amazon, Youtube, Spotify, Netflix, Google, ecc.) nelle case statunitensi.

Il quadro che emerge evidenzia che:

  • il consumo complessivo di contenuti offerti dagli OTT (video, audio, testi, ecc.) tramite Internet è in continua crescita; ComScore ha calcolato che a Ottobre 2017 l’aumento, anno su anno, è stato del 25% e che ad Aprile 2018 l’aumento è stato del 17%;

  • ogni casa americana, nel mese di Aprile, ha speso, in media, circa 54 ore nella fruizione di contenuti offerti dagli OTT, con un aumento, anno su anno, di circa 4 ore ed un corrispondente impiego di circa 129 GigaBytes.

L’aspetto più interessante, tuttavia, è che le case in cui si usano più contenuti offerti dagli OTT sono quelle con bambini. Infatti, è emerso che:

  • l’impiego di Internet nelle case con bambini è pari al 77% rispetto al 56% rilevato nelle case senza minori;

  • il tempo consumato nelle case con bambini, in cui gli adulti sono tra i 30 ed i 50 anni, è molto al di sopra della media e cioè raggiunge la ragguardevole cifra di 68 ore al mese (rispetto alle 48 ore nelle case senza bambini).

Abbiamo creato un grande giocattolo senza conoscerne le intenzioni profonde, soprattutto sul modo in cui potrebbe invadere la nostra privacy.

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.