Un paracadute al minuto

Stiamo per passare ad una nuova era: l’era dell’assicurazione istantanea ovvero della copertura assicurativa acquistata al momento opportuno. Questo è uno degli ambiti più importanti di una branca dell’economia applicata comunemente denominata Insurtech, nata per definire modelli di business finalizzati ad implementare la tecnologia nel ramo assicurativo.

In effetti, nulla più delle assicurazioni si presta ad una applicazione proficua della tecnologia. Peraltro, tra i tanti (e fastidiosi) messaggi pubblicitari che riceviamo quotidianamente è probabile che l’offerta di una copertura assicurativa istantanea possa esserci davvero utile. Pensiamo al momento in cui decidiamo di andare a giocare a calcetto e prenotiamo online il campo: potrebbe esserci utile un messaggio che ci consente di assicurarci contro eventuali contrasti di gioco molto duri. Oppure, supponiamo di avere prenotato online la tinteggiatura del nostro appartamento: potrebbe essere utile ottenere una garanzia a copertura dei danni provocati ai nostri preziosi tappeti dagli operai durante il loro lavoro.

Molte aziende assicuratrici stanno investendo milioni di dollari in questo ambito che, come è facile immaginare, richiede un impegno notevole per la gestione dei dati e, soprattutto, per la loro protezione. Peraltro, gli ambiti applicativi si spingono fino a trattare dati personali che riguardano la nostra salute visto che questo è il bene che, notoriamente, riteniamo più prezioso e per il quale vogliamo limitare al massimo i rischi.

E forse, in questo caso, saremmo disposti a ricevere l’offerta di un paracadute anche ad ogni minuto.

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.