Una volta lassù…

Qualche giorno fa abbiamo parlato dei dati personali delle persone decedute. Lo abbiamo fatto prima che venisse pubblicato il nuovo Codice della privacy nel quale è stato introdotto l’art. 2‑terdecies che si dedica all’argomento.

I dati personali delle persone decedute possono essere oggetto di esercizio dei diritti previsti dall’art. 15 all’art. 22 del GDPR da parte dei familiari o da chi abbia un interesse proprio che deve essere bilanciato con i diritti dei terzi (p.e. parenti del deceduto). Naturalmente, sussistono anche per questi dati personali le limitazioni previste dagli articoli 2‑undecies e 2‑duocecies.

Ognuno di noi, tuttavia, mentre è in vita, potrà fare in modo che, una volta deceduto, i dati che ha fornito alle piattaforme online siano indisponibili a chiunque. Questa opzione dovrà essere esercitata in maniera libera, specifica ed informata e potrà essere revocata in qualsiasi momento.

L’opzione di divieto, in ogni caso, non può pregiudicare l’eventuale rivendicazione di diritti patrimoniali dei terzi ovvero la difesa in giudizio di altri interessi.

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.