Il mese che verrà

L’ENISA ha promosso il mese europeo della cybersicurezza. Si terrà dall’1 al 31 ottobre del prossimo anno ed è stato messo a disposizione un sito che aiuterà a prepararsi all’evento.

Documenti, materiale audiovisivo e, soprattutto, i quiz del attraverso i quali capire quanto siamo aggiornati sulla cybersicurezza.

Possiamo scegliere l’ambito per il quale testarci, Privacy o Sicurezza, ed il livello che intendiamo affrontare: Avanzato o Principiante. L’ultimo passaggio riguarda la lingua: c’è anche l’italiano, insieme a tutte le altre lingue dei paesi UE.

A questo punto, possiamo avviarci al test che proporrà ciascuna domanda insieme a tre risposte possibili: una sbagliata, una parzialmente esatta ed una completamente esatta. Al momento della verifica della nostra risposta, il sistema ci fornirà anche elementi di approfondimento per il singolo argomento affrontato.

Il mese che verrà: io mi sto preparando… È questa la novità!

Condividi

In emergenza

L’art. 82 del Codice privacy prende atto che possono esistere ragioni di tempestività di intervento terapeutico che, spesso, impediscono al personale sanitario di perdere tempo nel fornire l’informativa al paziente.

La norma consente di fornire l’informativa successivamente alla prestazione sanitaria quando la situazione è particolarmente a rischio per il paziente o quando non è possibile fornirla ai parenti o ai conviventi.

Condividi